Federico Bernardi
Minatore del web. Raccontatore.Controllore di Storie e Fatti.
Sono un analista, progettista e sistemista informatico di mestiere, un musicista per necessità interiore, un ricercatore con curiosità inesauribile e un comunicatore di natura.
Nutro passione viscerale per tutto ciò che ha a che fare con i Racconti delle Montagne, con l’Alpinismo di ogni genere, la sua Storia e e con i Personaggi di questo mondo.
L’ho ereditata da mio nonno Alfonso Bernardi (1914-2010) , alpinista, sociologo, scrittore e giornalista, gi direttore editoriale de “Le mie montagne” per Zanichelli e consulente scientifico nella spedizione del 1976 sul Dhaulagiri delle Guide Alpine “Aquile del Trentino”, consulente e direttore giuria del Trento Film Festival, gi Presidente del C.A.I. sez. “Mario Fantin” di Bologna.
Sono un sognatore che ama per controllare maniacalmente le storie che vengono raccontate sui libri e sul Web, non solo alla ricerca di contraddizioni o conferme ai resoconti alpinistici ma per cercare prospettive e sguardi “obliqui” nelle imprese di montagna, nelle motivazioni sottostanti e nelle passioni che muovono donne e uomini nell’esplorazione di valli, ghiacciai e pareti.
Negli anni ho tessuto faticosamente e pazientemente una ragnatela di conoscenze con personaggi legati a questo mondo, giornalisti, scrittori, appassionati, ricercatori e grandi alpinisti.
Questo sito è un tentativo di sintetizzare le conoscenze e le notizie dalle Montagne, finora disseminate su social media e pertanto di natura “istant”, in un luogo e uno spazio definito, che col tempo possa diventare un piccolo database a disposizione di tutti e un aggregatore di informazioni sparse.
GRAZIE A : Bob Schelfhout Aubertijn (my mountaineering chronicles¶phernalia guru), Eberhard ( 8000ers.com ), Rodolphe (Himalayan Database), Alessandro Filippini, Fabio Palma (Ragni di Lecco), Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella, Hervé Barmasse, Giga, Patrizia, nonno Alfonso,Luca Calvi, Franco Perlotto, Almo Giambisi , Alessandro Gogna