[:it]
PODCAST DELLA TRASMISSIONE Cime Tempestose Nino Web Radio
Buongiorno a tutti !
Con la puntata di oggi, la numero Trentuno, concludiamo il primo ciclo di Cime Tempestose con una chiacchierata con Matteo Della Bordella, alpinista fuoriclasse e ormai veterano del rinomato club dei Ragni di Lecco.
Matteo è specializzato in scalate di grandi pareti – le cosiddette big wall – in tutto il mondo, specialmente in luoghi remoti e difficilmente accessibili con i tradizionali mezzi di trasporto. Le sue imprese lo hanno portato in kayak in Groenlandia, in slitta e sugli sci trascinando carichi sull’Isola di Baffin, sulle vette di granito in Pakistan e su pareti in Himalaya. Tuttavia, la sua meta prediletta è la Patagonia, dove si reca da anni ogni stagione, con lo sguardo rivolto sempre a pareti difficili e linee nuove.
Matteo Della Bordella, assieme a Silvan Schupbach è appena tornato da una spedizione nella Patagonia Cilena, la più remota e difficile da raggiungere.
I due hanno scalato, per la prima volta, la cima sud di una splendida montagna che si erge dai fiordi posti al lato ovest del Ghiacciaio Hielo Continental Sur.

Abbiamo fatto qualche domanda a Matteo sulla spedizione, ecco a voi l’intervista !
1.Com’è nata l’idea della spedizione al Cerro Riso Patron ?
2. Dopo il trasferimento di ben 100 km lungo i fiordi patagonici con i kayak, avete fatto un ulteriore, difficile, avvicinamento alla montagna. Come è andata ?
3. Avete dovuto attendere vari giorni la “finestra” di bel tempo al Campo Base Avanzato. Per le previsioni meteo avevate contatti col telefono satellitare ?
4. Nella zona che avete visitato, oltre al Cerro Riso Patron, avete notato altre montagne o pareti interessanti da scalare in futuro ?
5. la linea di scalata , da quanto hai descritto ai media al ritorno dalla spedizione, aveva le maggiori difficoltà tecniche all’inizio, su uno sperone roccioso ; puoi spiegarci meglio ?
Grazie a Matteo Della Bordella per la disponibilità, io sono Federico Bernardi e vi ringrazio ancora, per aver ascoltato e seguito i racconti di Cime Tempestose.
A risentirci presto !
[:]